area riservata
Novità pagine

Corsi di Formazione: Antincendio, Primo Soccorso, Sicurezza sul lavoro


La formazione da parte di team esperti, nasce e si sviluppa per offrire un grande aiuto alle aziende che desiderano invertire la rotta per ridurre ulteriormente gli incidenti e conquistare nuovi obiettivi, raggiungibili solo con l’adozione di sistemi integrati.
Eroghiamo in Sardegna (a Cagliari, ma anche nelle altre Province) corsi di sicurezza sul lavoro, corsi di primo soccorso, corsi antincendio.

Filtra per provincia
Seleziona fra le categorie del catalogo

ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA CON UTILIZZO DI DISPOSITIVI ANTICADUTA - Vedi

Corso di per operatori ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA CON UTILIZZO DI DISPOSITIVI ANTICADUTA
(Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, artt. 36, 37 e 77) DURATA 8 ORE


13 Maggio 2025 (09.00-13.00/14.00-18.00)


Il modulo costituisce corso di formazione e addestramento per addetti allo svolgimento di lavori in quota con utilizzo di dispositivi anticaduta.

AGGIORNAMENTO ADDETTII AI LAVORI IN QUOTA CON UTILIZZO DI DISPOSITIVI ANTICADUTA - Vedi

Corso di Aggiornamento per operatori ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA CON UTILIZZO DI DISPOSITIVI ANTICADUTA
(Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, artt. 36, 37 e 77) DURATA 4 ORE


13 Maggio 2025 (09.00-13.00)


Il modulo costituisce corso di formazione e addestramento per addetti allo svolgimento di lavori in quota con utilizzo di dispositivi anticaduta.

Formazione Generale e Specifica dei Lavoratori Rischio Medio - Vedi

Corso di Formazione Generale e Specifica dei Lavoratori AZIENDE A RISCHIO MEDIO
Durata 12 ORE
(Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 artt. 36-37 e Accordo Stato Regioni 21.12.11)


19 Maggio 2025 (09.00-13.00/14.00-18.00)
23 Maggio 2025 (9.00-13.00)


(date e orari potranno subire modifiche)


Pubblica amministrazione – Istruzione - Servizi sociali - Agricoltura e Pesca - Trasporti, Magazzinaggio


L’aggiornamento del presente corso sarà quinquennale(dalla data di erogazione della formazione), di durata minima di 6 ore, per tutti e tre i livelli di rischio, in caso di modifiche previste dai commi 4 e 6 dell’articolo 37 del D.lgs. n. 81/08, ovvero in caso di mutamenti di mansione o del ciclo produttivo la formazione specifica dovrà essere ripetuta .

Formazione Generale e Specifica dei Lavoratori Rischio Elevato - Vedi

Corso di Formazione Generale e Specifica dei Lavoratori AZIENDE A RISCHIO ELEVATO
Durata 16 ORE
(Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 artt. 36-37 e Accordo Stato Regioni 21.12.11)


19-23 Maggio 2025 (09.00-13.00/14.00-18.00)


Aziende a rischio alto:


Estrazioni – Altre industrie estrattive – Costruzioni - Industrie Alimentari ecc. - Tessili, Abbigliamento - Conciarie, Cuoio - Legno - Carta, editoria, stampa - Minerali non metalliferi - Produzione e Lavorazione metalli - Fabbricazione macchine, apparecchi - meccanici – Fabbricazione macchine app. elettrici, elettronici – Autoveicoli – Mobili - Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua - Smaltimento rifiuti- Sanità - Raffinerie – Trattamento combustibili nucleari - Industria chimica, Fibre - Gomma, Plastica


L’aggiornamento del presente corso sarà quinquennale(dalla data di erogazione della formazione), di durata minima di 6 ore, per tutti e tre i livelli di rischio, in caso di modifiche previste dai commi 4 e 6 dell’articolo 37 del D.lgs. n. 81/08, ovvero in caso di mutamenti di mansione o del ciclo produttivo la formazione specifica dovrà essere ripetuta .

Formazione Generale e Specifica dei Lavoratori Rischio Basso - Vedi

Corso di Formazione Generale e Specifica dei Lavoratori AZIENDE A RISCHIO BASSO
Durata 8 ORE
(Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 artt. 36-37 e Accordo Stato Regioni 21.12.11)


19 Maggio 2025  (09.00-13.00/14.00-18.00)


Aziende a rischio basso:
Alberghi, Ristoranti – Assicurazioni - Immobiliari, Informatica - Ass.ni ricreative, culturali, sportive - Servizi domestici - Organizzazioni Extraterritoriali - Commercio ingrosso e dettaglio - Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli - lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, ecc.) – Comunicazioni


L’aggiornamento del presente corso sarà quinquennale(dalla data di erogazione della formazione), di durata minima di 6 ore, per tutti e tre i livelli di rischio, in caso di modifiche previste dai commi 4 e 6 dell’articolo 37 del D.lgs. n. 81/08, ovvero in caso di mutamenti di mansione o del ciclo produttivo la formazione specifica dovrà essere ripetuta .

Formazione Specifica dei Lavoratori - Rischio Basso - Vedi

Corso di Formazione Specifica dei Lavoratori AZIENDE A RISCHIO BASSO
Durata 4 ORE
(Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 artt. 36-37 e Accordo Stato Regioni 21.12.11)


19 Maggio 2025 (14.00-18.00)


Aziende a rischio basso:
Alberghi, Ristoranti – Assicurazioni - Immobiliari, Informatica - Ass.ni ricreative, culturali, sportive - Servizi domestici - Organizzazioni Extraterritoriali - Commercio ingrosso e dettaglio - Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli - lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, ecc.) –
Comunicazioni
L’aggiornamento del presente corso sarà quinquennale(dalla data di erogazione della formazione), di durata minima di 6 ore, per tutti e tre i livelli di rischio, in caso di modifiche previste dai commi 4 e 6 dell’articolo 37 del D.lgs. n. 81/08, ovvero in caso di mutamenti di mansione o del ciclo produttivo la formazione specifica dovrà essere ripetuta .

Formazione Specifica dei Lavoratori - Rischio Elevato - Vedi

Corso di Formazione Specifica dei Lavoratori AZIENDE A RISCHIO ELEVATO
Durata 12 ORE
(Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 artt. 36-37 e Accordo Stato Regioni 21.12.11)


 


19 Maggio 2025 (14.00-18.00)
23 Maggio  2025 (09.00-13.00/14.00-18.00)


(date e orari potranno subire modifiche)


 


Aziende a rischio alto:
Estrazioni – Altre industrie estrattive – Costruzioni - Industrie Alimentari ecc. - Tessili, Abbigliamento - Conciarie, Cuoio - Legno - Carta, editoria, stampa - Minerali non metalliferi - Produzione e Lavorazione metalli - Fabbricazione macchine, apparecchi - meccanici – Fabbricazione macchine app. elettrici, elettronici – Autoveicoli – Mobili - Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua - Smaltimento rifiuti- Sanità - Raffinerie – Trattamento combustibili nucleari - Industria chimica, Fibre - Gomma, Plastica


L’aggiornamento del presente corso sarà quinquennale(dalla data di erogazione della formazione), di durata minima di 6 ore, per tutti e tre i livelli di rischio, in caso di modifiche previste dai commi 4 e 6 dell’articolo 37 del D.lgs. n. 81/08, ovvero in caso di mutamenti di mansione o del ciclo produttivo la formazione specifica dovrà essere ripetuta .

Formazione Specifica dei Lavoratori - Rischio Medio - Vedi

Corso di Formazione Specifica dei Lavoratori AZIENDE A RISCHIO MEDIO
Durata 8 ORE
(Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 artt. 36-37 e Accordo Stato Regioni 21.12.11)


19 Maggio 2025 (14.00-18.00)
23 Maggio  2025 (9.00-13.00)


(date e orari potranno subire modifiche)


Aziende a rischio medio:


Pubblica amministrazione – Istruzione - Servizi sociali - Agricoltura e Pesca - Trasporti, Magazzinaggio


L’aggiornamento del presente corso sarà quinquennale(dalla data di erogazione della formazione), di durata minima di 6 ore, per tutti e tre i livelli di rischio, in caso di modifiche previste dai commi 4 e 6 dell’articolo 37 del D.lgs. n. 81/08, ovvero in caso di mutamenti di mansione o del ciclo produttivo la formazione specifica dovrà essere ripetuta.

Formazione Specifica dei Lavoratori - Rischio Basso - Vedi

Corso di Formazione Specifica dei Lavoratori AZIENDE A RISCHIO BASSO
Durata 4 ORE
(Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 artt. 36-37 e Accordo Stato Regioni 21.12.11)


19 Maggio 2025 (14.00-18.00)


Aziende a rischio basso:
Alberghi, Ristoranti – Assicurazioni - Immobiliari, Informatica - Ass.ni ricreative, culturali, sportive - Servizi domestici - Organizzazioni Extraterritoriali - Commercio ingrosso e dettaglio - Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli - lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, ecc.) –
Comunicazioni
L’aggiornamento del presente corso sarà quinquennale(dalla data di erogazione della formazione), di durata minima di 6 ore, per tutti e tre i livelli di rischio, in caso di modifiche previste dai commi 4 e 6 dell’articolo 37 del D.lgs. n. 81/08, ovvero in caso di mutamenti di mansione o del ciclo produttivo la formazione specifica dovrà essere ripetuta .

FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI - Vedi

Corso di FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI
Durata 4 ORE
(Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 artt. 36-37 e Accordo Stato Regioni 21.12.11)


19 Maggio 2025 (09.00-13.00)


Finalità del corso:
Il presente percorso formativo è erogato in conformità con quanto previsto dall’ Accordo in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome per la Formazione dei Lavoratori ai sensi dell’articolo 37, comma 2 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81.
In coerenza con le previsioni di cui all’articolo 37, comma 12, del D.Lgs. n. 81/08, i corsi di formazione per i lavoratori vanno realizzati previa richiesta di collaborazione agli enti bilaterali, quali definiti all’articolo 2, comma 1, lettera h), del D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276, e successive modifiche e integrazioni e agli organismi paritetici, così come definiti alla lettera ee) dell’art.2, del capo i, titolo i del D.Lgs. 81/08. Poichè l’accordo sulla formazione prevede che questa possa essere svolta sia in azienda che in aula, 30 giorni prima dell’avvio del corso verrà inviata la richiesta di collaborazione agli enti bilaterali.
Nota: Qualora il lavoratore svolga operazioni e utilizzi attrezzature per cui il D.Lgs. n. 81/08 preveda percorsi formativi specifici (es, ponteggi, utilizzo mezzi di sollevamento) il lavoratore dovrà effettuare l’ulteriore formazione specifica ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 22/02/2012.