La formazione del personale permette di sviluppare figure responsabili che, prendendo coscienza delle norme che regolano la sicurezza, contribuiscono alla prevenzione degli incidenti sui posti di lavoro e alla conseguente crescita del suo gruppo.
Per questo Consulteam pone una particolare attenzione alla formazione, garantendo un corpo docente che non sia solo esperto del mondo del lavoro, ma sappia, attraverso la comunicazione, trasmettere valori che permettono di portare ancora più in alto la componente culturale dei destinatari dei corsi.
Consulteam punta allo sviluppo cognitivo teorico attraverso la pratica sul campo per una formazione completa che permetta all'azienda di rispondere ai "gap organizzativi" introducendo risorse umane efficienti che possano realmente incidere sulla risoluzione dei problemi.
Siamo in grado di progettare corsi ad hoc secondo le esigenze del cliente, anche residenziali, come ad esempio: corsi per guardie particolari giurate, corsi di formazione PES-PAV lavori sotto tensione, ecc.
CONDIZIONI DI VENDITA
1. OGGETTO DEL CONTRATTO E SUA DEFINIZIONE
Tutti i prezzi di vendita dei corsi esposti ed indicati all'interno del sito internet, per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c., sono al netto di IVA 21% e di ogni altra imposta. I prezzi indicati sul sito restano in vigore fino alla data di avvio di ogni singolo corso. I prezzi indicati sul sito sono quelli attualmente validi al momento dell’acquisto da parte del cliente.
Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l'esatta compilazione della scheda di adesione e dell’invio, unitamente alla ricevuta di bonifico bancario contenente il numero CRO e della copia del documento d’identità del partecipante, via fax allo 070288695 o via mail all’indirizzo info@consulteamsrl.com
Modalità di pagamento:
- con Bonifico Bancario anticipato alle coordinate IBAN IT42Y0305948820100000000199
Banca di Credito Sardo, intestato a:
Consulteam srl, via F. Turati 4/D – 09045 Quartu Sant’Elena (CA).
Qualsiasi altra modalità, se prevista, deve essere preventivamente autorizzata dalla Direzione.
Consulteam si riserva il diritto di non accettare ordini incompleti o non debitamente compilati. In caso di mancata esecuzione dell'ordine per sospensione o annullamento del corso ordinato dal Cliente, Consulteam provvederà al più presto ad informare il Cliente sulla successiva data disponibile. La documentazione fiscale relativa ai corsi ordinati verrà emessa da Consulteam al momento del perfezionamento del pagamento. Qualora il Cliente sia titolare di Partita IVA e desideri ricevere fattura a proprio nome dovrà indicare tale richiesta nell'ordine compilando gli appositi campi. In ogni caso, il contratto si intenderà concluso al momento dell'emissione della fattura, fatto salvo il diritto di Consulteam di esigere i pagamenti dovuti e di effettuare l’erogazione del corso solo a pagamento ricevuto.
2. OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE
Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da Consulteam che provvederà a darne comunicazione attraverso i normali canali di comunicazione presenti sul sito.
Durante lo svolgimento del corso il candidato assente per oltre il 10% delle ore del corso stesso (nonostante si tratti di assenze giustificate) non potrà essere ammesso alla verifica finale. Il corsista potrà chiedere il recupero delle ore mancanti nella sessione successiva, pagando una penale del 20% del prezzo di listino del corso.
Qualora, per cause indipendenti da Consulteam, il cliente non possa frequentare il corso che ha già acquistato e pagato, sarà facoltà dell'organizzatore inserire l'iscritto nella prima sessione valida successiva del medesimo corso. Questo rinvio da un corso all'altro non potrà essere effettuato per più di due volte, oltre le quali il corso non potrà più essere eseguito e non sarà previsto alcun rimborso.
È fatto severo divieto all'acquirente di inserire dati falsi, e/o frutto di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria per l’attivazione, nei suoi confronti, dell'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni.
È espressamente vietato effettuare registrazioni multiple corrispondenti alla stessa persona o inserire dati di terze persone. Consulteam srl si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso. Il Cliente manleva Consulteam srl da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori inerenti i dati forniti dal Cliente, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
3. DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso dall’iscrizione ad uno o più corsi può essere esercitato dal cliente in forma integrale (con il rimborso del 100% della cifra spesa per l’acquisto del corso) entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima della data di avvio del corso stesso. Il rimborso si ridurrà del 50 % della cifra spesa per l’acquisto del corso se il Cliente effettua il recesso entro 7 giorni dalla data di avvio del corso; il rimborso si ridurrà del 25% entro 3 giorni dalla data di avvio del corso; il rimborso sarà pari a zero (0%) per le intenzioni di recesso comunicate dal giorno di avvio del corso in poi. In questi ultimi tre casi il corso rimane comunque recuperabile non oltre la sessione successiva corrispondendo una penale pari al 10% del prezzo del corso a listino. In caso di mancata partecipazione, è ammessa la sostituzione dell’iscritto con altra persona della stessa azienda, previa comunicazione entro 3 giorni antecedenti l’inizio del corso. Per effettuare il recesso Consulteam srl, in deroga al decreto legislativo 185/1999, consente al consumatore di esercitare il diritto con l'invio della comunicazione relativa tramite telefax, o e-mail, seguita entro 48 ore da una lettera raccomandata a.r. Consulteam srl provvederà ad accreditare la medesima somma ricevuta dal cliente mediante bonifico bancario, il Cliente potrà comunicare le sue coordinate bancarie (IBAN dell'intestatario della fattura) a Consulteam srl che provvederà ad effettuare la rimessa dell'importo dovuto.
4. ISCRIZIONI E DURATA DEI CORSI
Consulteam offre la possibilità di iscriversi mediante compilazione del form online relativo al corso oggetto di interesse. L’iscrizione dovrà essere perfezionata mediante l’invio della documentazione richiesta nell’informativa corsuale, entro e non oltre le 48 ore, pena la decadenza dell’iscrizione online.
Consulteam accetta iscrizioni ai corsi promossi su www.consulteamsrl.com fino ad esaurimento dei posti disponibili e si riserva la facoltà, per cause non dipendenti dalla propria volontà, di annullare il corso dandone tempestiva comunicazione e restituendo, per indisponibilità del cliente a partecipare a sessioni successive, le quote versate. Alcune date dei corsi potrebbero essere suscettibili di modifica e Consulteam si impegna a darne tempestiva comunicazione al corsista. Consulteam non sarà responsabile per il ritardo o la mancata esecuzione dei corsi in seguito a ogni causa di forza maggiore ed ha la facoltà di risolvere in tutto o in parte il contratto o sospenderne o differirne l’esecuzione. Tutti i corsi prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto, definita dalle date di svolgimento per i corsi in aula.
5. RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Consulteam srl ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente con adeguate motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta. Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all'art. 2 (Obblighi dell'acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all'art. 1, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto, senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per Consulteam srl di agire in giudizio per il risarcimento dell'ulteriore danno.
6. CONFERIMENTO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l'esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni. Tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all'uopo per legge autorizzate. Tutti i dati dell’interessato sono trattati nel rispetto della normativa 196/2003.
7. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d'acquisto stipulati sia via fax, posta o qualsiasi altro mezzo di comunicazione, sia per i contratti d’acquisto stipulati per telefono, è sottoposta alla giurisdizione italiana. Qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà di esclusiva competenza del Foro di Cagliari.